Profilo di Ardit Koka

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Durante la mia esperinza di 8 anni di insegnante di inglese a diverse categorie ho scoperto che le seguite metodologie di insegnamento sono quelle ideale ad aiutare gli insegnanti a vedere e comprendere meglio l’apprendimento attraverso gli occhi dei loro studenti.

1- CHIAREZZA DELL’INSEGNANTE
Quando un insegnante inizia una nuova unità di studio o un progetto con gli studenti, essa chiarisce lo...
Durante la mia esperinza di 8 anni di insegnante di inglese a diverse categorie ho scoperto che le seguite metodologie di insegnamento sono quelle ideale ad aiutare gli insegnanti a vedere e comprendere meglio l’apprendimento attraverso gli occhi dei loro studenti.

1- CHIAREZZA DELL’INSEGNANTE
Quando un insegnante inizia una nuova unità di studio o un progetto con gli studenti, essa chiarisce lo scopo e gli obbiettivi di apprendimento e fornisce criteri espliciti su come gli studenti possano avere successo. È ideale inoltre presentare dei modelli o degli esempi agli studenti in modo che essi possano vedere in cosa consiste il prodotto finale.

2- DISCUSSIONE IN CLASSE
Gli insegnanti necessitano di fare spesso un passo dietro le quinte e facilitare un’intera discussione in classe. Ciò permette agli studenti di imparare gli uni dagli altri. È anche una grande opportunità per gli insegnanti di valutare formativamente (attraverso l’osservazione) quanto bene gli studenti stiano afferrando nuovi contenuti e concetti.

3- INTERAZIONE CON LA CLASSE
Come fanno gli studenti a sapere se stanno progredendo senza una risposta costante? Spesso non lo sapranno. Unitamente ad una risposta individuale (scritta o verbale), gli insegnanti devono fornire una risposta a tutto il gruppo.

4- VALUTAZIONI FORMATIVE
Al fine di fornire agli studenti una risposta efficace e precisa, gli insegnanti devono valutare frequentemente e regolarmente dove sono gli studenti in relazione agli obiettivi di apprendimento dell’unità di studio o al prodotto finale.

5- METODI METACOGNITIVI
Agli studenti vengono date opportunità di pianificare e organizzare, monitorare il proprio lavoro, dirigere il proprio apprendimento, e di auto-riflettere lungo il percorso. Quando forniamo agli studenti il tempo e lo spazio per essere consapevoli delle proprie conoscenze e del loro modo di pensare, la responsabilità dello studente aumenta.
Per saperne di più Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto

Altri insegnanti che possono interessarti