Le lezioni si terranno online con modalità adatte al tipo di attività da svolgere.
Per esercizi pratici come programmazione o costruzione di una rete, si procederà con la spiegazione di tutte le nozioni teoriche richieste in parallelo allo svolgimento dell'attività pratica.
Tuttavia se l'attività pratica richiederà un quantitativo di teoria preliminare ingente, naturalmente ci si concentrerà pri...
Le lezioni si terranno online con modalità adatte al tipo di attività da svolgere.
Per esercizi pratici come programmazione o costruzione di una rete, si procederà con la spiegazione di tutte le nozioni teoriche richieste in parallelo allo svolgimento dell'attività pratica.
Tuttavia se l'attività pratica richiederà un quantitativo di teoria preliminare ingente, naturalmente ci si concentrerà prima sulla parte teorica e poi si passerà alla pratica.
Non assegnerò esercizi, ma consiglio comunque di svolgere, tra una lezione e l'altra, delle esercitazioni per riuscire a capire se si è compreso bene ciò che è stato fatto la volta prima.
È possibile, ovviamente, richiedere che vi dia io il testo dell'esercizio se non aveste modo di cercarlo.
Inoltre incentivo il fare domande su quello che si sta spiegando, anche di approfondimento. Consiglio anche di non aspettare per vedere se un passaggio che vi siete persi vi potrà essere più chiaro in seguito, ma di bloccarmi subito e chiedere di rispiegare.
Prima di iniziare a fare le lezioni, farei un incontro conoscitivo, naturalmente del tutto gratuito, del tempo necessario, in cui si parla delle proprie esigenze e di modalità di svolgimento alternativo delle lezioni, qualora la modalità proposta non vi convincessero.
Inoltre la trasparenza è essenziale e deve essere bidirezionale: se voi avete un argomento che non capite, non è detto che io lo conosca. Non sono onnisciente, quindi se un argomento che volete affrontare non l'ho studiato, vi informerò della cosa, ma questo non vuol dire che la lezione sull'argomento non si svolgerà: semplicemente mi metterò a studiarlo.
Per questo motivo chiedo di evidenziare, in caso ci fosse un argomento specifico che si vuole affrontare, in chat qual'è questo argomento almeno due giorni prima della lezione.
Infine, evidenzio come il mio compito non è quello di fare un esercizio difficile che vi è stato assegnato al posto vostro: di fatto le lezioni si svolgeranno cercando, per quanto possibile, di fare essere voi i protagonisti.
Se avete un esercizio assegnatovi a scuola che non riuscite a fare, ci ragioniamo, ma insieme.
Per saperne di più
Vedi meno