Dopo la laurea in scienze e tecniche psicologiche ho deciso di intraprendere la carriera di educatrice, lavoro molto con ragazzi con disabilità più o meno gravi, con DSA e normotipici e con ciascuno ho un mio metodo di approccio che li aiuta ad essere più sereni di fronte alla materia e a essere concentrati su ciò che gli può riuscire piuttosto che su quello che non non possono riuscire a fare....
Dopo la laurea in scienze e tecniche psicologiche ho deciso di intraprendere la carriera di educatrice, lavoro molto con ragazzi con disabilità più o meno gravi, con DSA e normotipici e con ciascuno ho un mio metodo di approccio che li aiuta ad essere più sereni di fronte alla materia e a essere concentrati su ciò che gli può riuscire piuttosto che su quello che non non possono riuscire a fare. E poi, come dico sempre: niente è impossibile. Dipende solo dal punto di vista da cui guardi la situazione!
Adesso sto continuando a lavorare nelle scuole come educatrice professionale ma mi sto appassionando sempre di più all’insegnamento e quindi ho deciso di completare i miei studi, raggiungendo il titolo di Pedagogista.
Aspettati da me molti schemi, molte mappe concettuali o tematiche. Sono dell’idea che per fissare i concerti bisogna scriverli e capirli, spesso è solo scomponendo in tante piccole parti la cosa che ci terrorizza che si può arrivare a capire quanto invece facile fosse!
Nessuno nasce già con le abilità per capire ogni cosa, a volte poi qualche dettaglio si perde anche per strada! Quindi rimbocchiamoci le maniche insieme e vediamo cosa ci aspetta! Niente è insormontabile!
Per saperne di più
Vedi meno