Ho esperienza nel campo delle ripetizioni da molti anni ormai, e nel tempo ho consolidato la capacità di adattarmi a ciascuno studente in modo diverso, perché non esiste un metodo di insegnamento universale; la chiave è la personalizzazione delle lezioni in base alle caratteristiche di ciascuno.
Se dovessi trovare delle caratteristiche comuni a tutte le mie lezioni però, la pazienza e il cercare...
Ho esperienza nel campo delle ripetizioni da molti anni ormai, e nel tempo ho consolidato la capacità di adattarmi a ciascuno studente in modo diverso, perché non esiste un metodo di insegnamento universale; la chiave è la personalizzazione delle lezioni in base alle caratteristiche di ciascuno.
Se dovessi trovare delle caratteristiche comuni a tutte le mie lezioni però, la pazienza e il cercare di mettere a mio agio lo studente sono sicuramente alcune di queste. Il mio obiettivo è sempre quello di rendere i concetti ostici della matematica e della fisica il piu' semplici possibile, anche spiegandoli in maniera "terra-terra" se necessario. Quello che ricordo sempre è che ci vuole costanza, perché la matematica non si impara da un giorno all'altro. La prima lezione serve sempre per capire il livello dello studente, il suo carattere e in cosa ha piu' difficoltà. In base al livello di ognuno , uso una prima parte piu' o meno estesa della lezione per spiegare i concetti teorici (se necessario) per poi passare allo svolgimento di esercizi. Chiedo sempre cosa viene fatto a lezione e un primo step è identificare come il professore svolge le lezioni, e su cosa si concentra, per poter fare delle ripetizioni perfettamente in linea con il programma. Spesso preparo dei formulari che possono essere utili per lo svolgimento di esercizi a casa, e sono sempre disponibile per brevi chiarimenti o correzioni di esercizi anche via Whatsapp. Mi piacerebbe che i miei studenti mi vedano come un'alleata pronta ad aiutarli.
Per saperne di più
Vedi meno