Laurea: Giurisprudenza, Università degli studi di Roma "Tor Vergata" Roma Diplomatura: Liceo Scientifico Statale "Vito Volterra", Ciampino, Roma Diploma Percorso Piano Nazionale per L'informatica Certificato: Fondazione Scuola di Notariato Anselmo Anselmi, Flaminia, Roma Certificato di partecipazione Notaio Corso unificato della scuola di notariato
Dove svolgo le lezioni
Marino · Grottaferrata · Castel Gandolfo
Profilo di Arianna Battistello
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
Avvocato abilitato all'esercizio della professione forense (iscrizione all'Albo degli Avvocati dell'ordine di Velletri N. 5606) con buona preparazione generale. Autonomo, flessibile e ben organizzato, dotato di ottime abilità comunicative e analitiche e di spiccata attitudine al ragionamento giuridico. Buone capacità di organizzazione delle varie attività connesse allo studio e alla ricerca giuri...
Avvocato abilitato all'esercizio della professione forense (iscrizione all'Albo degli Avvocati dell'ordine di Velletri N. 5606) con buona preparazione generale. Autonomo, flessibile e ben organizzato, dotato di ottime abilità comunicative e analitiche e di spiccata attitudine al ragionamento giuridico. Buone capacità di organizzazione delle varie attività connesse allo studio e alla ricerca giurisprudenziale. Socievole, motivato e intraprendente, si avvale di eccellenti capacità di ascolto, negoziazione e di comunicazione scritta e orale e di forte orientamento allo studio e alla ricerca. Gestisce in maniera accurata ed efficiente le varie attività connesse all'assistenza e alla consulenza legale e riesce a instaurare solidi rapporti di fiducia con i propri clienti. Disponibile a svolgere l’attività lavorativa tra Roma e Messina.
La metodologia utilizzata si basa sulla comprensione dei principi di base e delle motivazioni umane che sono alla base degli istituti giuridici studiati affinché la realtà considerata non diventi per l'alunno una semplice materia da imparare a memoria ma una importante esperienza da fare propria. Lo studente sarà spronato a vedere il diritto non come un cumulo di semplici norme scritte su fogli ma come formule che sono espressione di lunghi processi logici che tentano di interpretare l'essere umano al fine di integrarlo con il suo prossimo sia esso nella sua famiglia, nel suo lavoro e nel suo sport etc... Aspetti questi essenziali che magli si esplicano in realtà collettive come le aziende.