Sono diplomata in ragioneria contabile, indirizzo giuridico economico aziendale. Successivamente mi sono iscritta al corso di laurea per traduttori e interpreti, scegliendo come prima lingua straniera l'inglese e per seconda il francese. Ho sostenuto ventiquattro esami ma poi, purtroppo, non ho conseguito la laurea.
Già dai tempi delle superiori impartivo ripetizioni frontali a un bambino delle...
Sono diplomata in ragioneria contabile, indirizzo giuridico economico aziendale. Successivamente mi sono iscritta al corso di laurea per traduttori e interpreti, scegliendo come prima lingua straniera l'inglese e per seconda il francese. Ho sostenuto ventiquattro esami ma poi, purtroppo, non ho conseguito la laurea.
Già dai tempi delle superiori impartivo ripetizioni frontali a un bambino delle elementari, seguendolo in tutte le materie e l'ho accompagnato per diversi anni, fino alla terza media, senza intoppi.
Poi ho continuato con dei ragazzi delle medie inferiori che necessitavano di consolidare le basi dell'algebra e anche in quell'occasione li seguii per tutto l'anno scolastico e raggiunsero dei bei risultati. Per quanto riguarda i metodi di studio adottati, io personalmente preferisco produrre e lavorare sulle mappe concettuali, ma cerco sempre di capire quale risulti migliore per lo studente; rendere la spiegazione il più piacevole e fruibile possibile, credo sia fondamentale per un apprendimento più veloce ed efficace.
Per saperne di più
Vedi meno