Sono convinta che non ci sia un modo univoco per studiare, ognuno deve trovare il suo. Comunque per iniziare ed aiutare qualcuno a trovare il proprio modo, parto da uno schema base che poi si modificherà in base alle esigenze e alle difficoltà di ognuno. Si inizia con una parte teorica che non può mancare, una seconda parte di schematizzazione e visualizzazione generale dell'argomento e la terza,...
Sono convinta che non ci sia un modo univoco per studiare, ognuno deve trovare il suo. Comunque per iniziare ed aiutare qualcuno a trovare il proprio modo, parto da uno schema base che poi si modificherà in base alle esigenze e alle difficoltà di ognuno. Si inizia con una parte teorica che non può mancare, una seconda parte di schematizzazione e visualizzazione generale dell'argomento e la terza, ma forse più importante, quella degli esercizi e del controllo di ciò che si è studiato, il tutto per verificare se il metodo assunto può risultarci utile e fruttuoso.
Per saperne di più
Vedi meno