ìChitarrista elettrico e classico. Nel 2022 consegue con lode un diploma accademico di secondo livello in chitarra jazz, presso il conservatorio 'Santa Cecilia' di Roma, con una tesi su "Polimetrie e Poliritmie nel linguaggio jazz", sotto la guida dei Maestri Fabio Zeppetella e Pietro Leveratto.
Nel corso degli anni frequenta anche molteplici seminari e masterclass con i Maestri Peter Bernstein...
ìChitarrista elettrico e classico. Nel 2022 consegue con lode un diploma accademico di secondo livello in chitarra jazz, presso il conservatorio 'Santa Cecilia' di Roma, con una tesi su "Polimetrie e Poliritmie nel linguaggio jazz", sotto la guida dei Maestri Fabio Zeppetella e Pietro Leveratto.
Nel corso degli anni frequenta anche molteplici seminari e masterclass con i Maestri Peter Bernstein, Jonathan Kreisberg, Fred Hersch, Ralph Alessi, Umberto Fiorentino, Roberto Cecchetto, Fred Frith, Riccardo Del Fra.
Negli anni svolge attività didattica sia presso alcune scuole che privatamente.
Uno dei miei obiettivi oggi è trasmettere agli allievi, le conoscenze acquisite nel corso degli anni assieme all'entusiasmo derivante dalla pratica strumentale.
Dal 2012, collabora e si esibisce dal vivo in Italia e occasionalmente anche all'estero con svariate formazioni. Di rilievo la partecipazione nel 2013 al Sunnseitn Festival des tanzenden Publikums in Freitstadt (Austria), nel 2019 al Festival Internazionale dei Conservatori di Frosinone (premio - terzo classificato), come anche le partecipazioni al Jazzflirt Festival (Formia) nel 2022 e nel 2024, alla rassegne ThinkJazz Spring (Orta di Atella) nel 2023, al festival Acuto Jazz 2024 e alla programmazione 2024 della Casa del Jazz di Roma. Nell'ottobre del 2023 partecipa inoltre al Festival Internazionale di Jazz "Johnny Raducanu" presso Braila (Romania). In questa occasione riceve, assieme al progetto Tetrad quartet, il primo premio del concorso internazionale di jazz, il prestigioso trofeo "Johnny Raducanu".
Attualmente collabora con l'etichetta Filibusta Records, con cui nel dicembre 2023 pubblica il primo disco del progetto di jazz contemporaneo 'Tetrad quartet'. ll disco è stato presentato per la prima volta dal vivo nel febbraio 2024, presso la Casa del Jazz di Roma ed ha riscontrato vari recensioni da parte di riviste del settore come anche alcuni passaggi in radio (Radio 3, Radio Vaticana).
Per saperne di più
Vedi meno