La metodologia che utilizzo è in base alla mia esperienza. Ho vissuto in diversi paesi del mondo e ho dovuto imparare la lingua del posto dove mi trovavo prendendo lezioni e cercando di imparare dal linguaggio più colloquiale. Ho sempre notato che la troppa grammatica annoia e scoraggia gli allievi e per questo motivo sono più incline a giocare per imparare e a lasciare la grammatica per un secon...
La metodologia che utilizzo è in base alla mia esperienza. Ho vissuto in diversi paesi del mondo e ho dovuto imparare la lingua del posto dove mi trovavo prendendo lezioni e cercando di imparare dal linguaggio più colloquiale. Ho sempre notato che la troppa grammatica annoia e scoraggia gli allievi e per questo motivo sono più incline a giocare per imparare e a lasciare la grammatica per un secondo momento quando si ha già una familiarità con i suoni e le parole. Per le persone che hanno già una conoscenza base della lingua cerco di focalizzarmi sui loro interessi che possono essere accademici, professionali o tecnici. I metodi super veloci non esistono e solamente la pratica e la passione ci fanno migliorare tutti i giorni. Una lezione settimanale è sconsigliata. Quando abbiamo voglia di imparare una lingua nuova dobbiamo ascoltare, leggere, guardare e pensare in quella lingua e un viaggio che ci apre nuove culture, nuovi modi di pensare e sentire e che alla lunga ci da delle soddisfazioni molto grandi e ci fa incontrare nuovi amici. Le nostre passioni, la musica, i fumetti, la letteratura, i film, i viaggi sono i giusti alleati per praticare.
Per saperne di più
Vedi meno