Troveremo assieme il metodo giusto e quello più facile in base al/alla studente/studentessa che mi troverò davanti! Avrò sempre a portata di mano tablet e quaderno, così da poter fare schemi così da poter assimilare meglio gli argomenti o in caso di materie scientifiche per fare esempi. Un altro metodo che ho sempre utilizzato e mi ha aiutato parecchio è stato il ripetere ad alta voce ciò che si...
Troveremo assieme il metodo giusto e quello più facile in base al/alla studente/studentessa che mi troverò davanti! Avrò sempre a portata di mano tablet e quaderno, così da poter fare schemi così da poter assimilare meglio gli argomenti o in caso di materie scientifiche per fare esempi. Un altro metodo che ho sempre utilizzato e mi ha aiutato parecchio è stato il ripetere ad alta voce ciò che si legge, così da capire cosa si sta studiando.
Mappe con le parole chiavi che magari possano aiutare a ricordarsi meglio l'argomento.
Per altre materie, consiglio anche di guardare documentari e video così da alleggerire la fine della lezione e fare una ripasso completo. In materie come storia consiglierei quelli di Barbero ma per chi è delle medie/superiori. Mentre per chi è più piccino video più semplici e che facciano mantenere l'attenzione alta.
Insomma, ho vari metodi, in base a qualsiasi età, materia e tipo di scuola.
Per quanto riguarda le ripetizioni, anche quelle di tutte le materie, troveremo il modo più efficiente per ricordarsi le informazioni, in particolare quelle più importanti e necessarie per le interrogazioni e le verifiche. Così da presentarsi ben preparati.
Le lezioni avverranno in scelta comune, sono più per le ripetizioni e i compiti in presenza, sono dell'idea che è più facile concentrarsi in questa maniera e ha un maggiore impatto, in caso di necessità, o di una mal riuscita nell'incastrare gli orari, non ho problemi anche a farle online. Quindi tramite pc/tablet, un po' come se fosse una videolezione.
Per saperne di più
Vedi meno