Il mio approccio si basa sull'idea che non esiste un solo modo "giusto" di studiare, ma esiste un modo organizzato e strategico che funziona per ogni studente. Il mio obiettivo non è solo farti superare l'interrogazione, ma fornirti gli strumenti per studiare in autonomia a lungo termine. Il mio metodo si articola in tre fasi chiare e rigorose: 1. Analisi e Comprensione: -Decostruzione della Mate...
Il mio approccio si basa sull'idea che non esiste un solo modo "giusto" di studiare, ma esiste un modo organizzato e strategico che funziona per ogni studente. Il mio obiettivo non è solo farti superare l'interrogazione, ma fornirti gli strumenti per studiare in autonomia a lungo termine. Il mio metodo si articola in tre fasi chiare e rigorose: 1. Analisi e Comprensione: -Decostruzione della Materia: Non leggiamo passivamente. Iniziamo scomponendo l'argomento in punti chiave e parole-chiave. -Focus sulla Logica: In materie come Storia o Storia dell'Arte, ci concentriamo sul "perché" e sul "come" gli eventi sono collegati, evitando la pura memorizzazione. 2. Organizzazione e Struttura: -Schemi e Mappe: Insegno a creare schemi, mappe concettuali e timeline chiare e visive, essenziali per la revisione rapida e la memorizzazione. La mia esperienza mi ha insegnato che l'ordine nella documentazione è sinonimo di efficacia. -Gestione del Tempo: Aiuto lo studente a pianificare il lavoro, suddividendo grandi argomenti in piccole sessioni gestibili, prevenendo lo stress da studio "dell'ultimo minuto". 3. Esposizione e Fissaggio: -Simulazioni d'Esame: Dedichiamo tempo alla pratica orale. La mia esperienza nel gestire la pressione (maturata nell'ambito del primo soccorso) mi permette di guidare lo studente a esporre il contenuto in modo calmo, chiaro e autorevole, anche quando l'ansia si fa sentire. -Revisione Guidata: Verifichiamo che i concetti siano stati assimilati, non semplicemente ripetuti. Con questo metodo, lo studio diventa un percorso strutturato e meno stressante, garantendo che ogni minuto sia investito in modo produttivo e che i risultati siano solidi e duraturi.