Profilo di Barbara

user photo
Barbara
Contatto
1a lezione gratuita
Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Laureata in Traduzione Letteraria, con anni di esperienza nell'insegnamento privato, offre lezioni di lingua, letteratura e cultura inglese.

Durante il mio lungo percorso accademico, sono riuscita a fondere la mia passione per lo studio della lingua e quello per l'insegnamento, visto come risorsa a cui attingere per ampliare il proprio bagaglio culturale.
Dopo aver affinato le conoscenze sulla...
Laureata in Traduzione Letteraria, con anni di esperienza nell'insegnamento privato, offre lezioni di lingua, letteratura e cultura inglese.

Durante il mio lungo percorso accademico, sono riuscita a fondere la mia passione per lo studio della lingua e quello per l'insegnamento, visto come risorsa a cui attingere per ampliare il proprio bagaglio culturale.
Dopo aver affinato le conoscenze sulla grammatica inglese, mi sono avvicinata al mondo della sottotitolazione e del doppiaggio. Le ricerche su questa arte di recente sviluppo mi hanno condotto ad un crescendo interesse verso questa pratica e mi hanno fatto comprendere quanto sia impegnativo, ma allo stesso tempo appagante e divertente il ruolo del traduttore, ovvero trasportare un significato da una lingua ad un'altra, cercando di abbattere ogni barriera imposta dall'ambito socio-culturale.
Perché la cultura sono le parole non dette, e la lingua è l'essenza di ogni individuo.

Imparare è come giocare ad un gioco, le cui regole provengono dall'identità del giocatore.
Io credo fermamente che tutti possano imparare, basta solo avere grande coraggio, spirito di squadra e credere in sé stessi.
E quando si dice che "non si è portati" è falso! Ognuno di noi ha le capacità giuste per avere successo, basta solo capire dove cercarle e come riuscire a gestirle.
Il metodo di studio che preferisco è quello in cui l'apprendente si senta a proprio agio, senza la pressione di raggiungere la miglior performance nel più breve tempo possibile.
Per questo, le mie lezioni tendono ad incentrarsi sulla qualità, piuttosto che sulla quantità.
E sbagliare è normale: sarà un piacere e una grande soddisfazione vedere i piccoli miglioramenti di tutti!
Per saperne di più Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto