Mi presento, sono Barbara Bertin, laureata magistrale in Lingue e Didattica Innovativa, con la votazione di 110/110 e l’aggiunta della lode, presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma, attualmente insegnante privata di Lingue Straniere e aiuto nello svolgimento dei compiti scolastici, oltre che impiegata presso uno studio notarile.
Sono dieci anni che aiuto bambini e ragazzi delle sc...
Mi presento, sono Barbara Bertin, laureata magistrale in Lingue e Didattica Innovativa, con la votazione di 110/110 e l’aggiunta della lode, presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma, attualmente insegnante privata di Lingue Straniere e aiuto nello svolgimento dei compiti scolastici, oltre che impiegata presso uno studio notarile.
Sono dieci anni che aiuto bambini e ragazzi delle scuole medie e superiori nella preparazione scolastica.
In tutti gli anni di studio, dalle Elementari all'Università, ho sempre pensato che si imparasse solamente passando ore e ore sui libri. Poi, quando ho deciso di iniziare a lavorare in uno studio notarile, ho capito che tutti i sacrifici fatti sino a quel momento erano, di certo, serviti, ma non erano tutto. Che cosa faceva la differenza? La persona, io. Il mio modo di approcciare e affrontare gli imprevisti, i problemi. L'essere open-minded. Infatti, tutto quello che ci insegnano i libri è sicuramente utilissimo, ma cosa può fare la differenza? Il nostro modo di imparare e di affrontare la vita.
L'obiettivo è quello di creare un ambiente di apprendimento nel quale gli studenti creino attivamente il loro sapere. La cosiddetta lezione frontale, da sola, non basta più. Non si tratta solo di trasmettere e ricevere, ma di costruire insieme. L'apprendimento non può più continuare a essere un'esperienza sofferente, ma deve essere un'esperienza di vita che, grazie all'acquisizione del sapere e sapere fare, ci porta a conoscere meglio il mondo.
Per saperne di più
Vedi meno