l mio è un approccio metodico ma anche originale. Fino a poco tempo fa ero una studentessa universitaria e trovare il metodo più affine a me non è stato facile. Non sono solita utilizzare troppi schemi. Per me delle parole chiave devono far riportare alla memoria quanto letto e appreso precedentemente. In una lezione con me aspetattevi una prima fase di lettura e comprensione dell'argomento in cu...
l mio è un approccio metodico ma anche originale. Fino a poco tempo fa ero una studentessa universitaria e trovare il metodo più affine a me non è stato facile. Non sono solita utilizzare troppi schemi. Per me delle parole chiave devono far riportare alla memoria quanto letto e appreso precedentemente. In una lezione con me aspetattevi una prima fase di lettura e comprensione dell'argomento in cui insieme proviamo a selezionare le cose fondamentali. Successivamente si passa a scrivere o disegnare ma perchè no anche colorare quelle che sono parole o immagini da sapere necessariamente. Le mie lezioni sono rivolte a ragazzi di scuole medie e superiori per quanto riguarda materie come biologia; a studenti universitari o altre figure a cui potrebbero interessare, approfondimenti o insegnamenti su anatomia, fisiologia e biomeccanica. Ho 24 anni e studio da quando ne ho 6. In tutto questo tempo non è stato facile trovare il giusto metodo di studio poichè adattarsi ai vari voleri degli insegnanti non è sempre una cosa facile. La flessibilità nell'avere sempre un metodo di studio differente non era sempre una cosa facile e banale. Arrivata all'università, con malloppi di esami da fare entro poco tempo mi ha spinta a trovare una volta per tutte il giusto metodo; da quando questo è avvenuto devo ammettere che i miei risultati universitari sono stati sempre un crescendo continuo e ad oggi sono contenta di aver concluso anche questo percorso con le dovute soddisfazioni.
Per saperne di più
Vedi meno