Laureata con 110 e lode all'Università degli studi di Firenze (giurisprudenza, cliclo unico) e in fase di conclusione di un dottorato di ricerca presso la Scuola Superiore S. Anna. Vivo ormai da tempo nel mondo universitario, dando lezioni ed esaminando studenti agli esami di Diritto amministrativo I e II. 
Mi interessa capire con lo studente quali possano essere gli aspetti più insidiosi nell'a...
        Laureata con 110 e lode all'Università degli studi di Firenze (giurisprudenza, cliclo unico) e in fase di conclusione di un dottorato di ricerca presso la Scuola Superiore S. Anna. Vivo ormai da tempo nel mondo universitario, dando lezioni ed esaminando studenti agli esami di Diritto amministrativo I e II. 
Mi interessa capire con lo studente quali possano essere gli aspetti più insidiosi nell'apprendimento del diritto. Considerando che le difficoltà cambiano da persona a persona è fondamentale prestare attenzione individuale a ciascuno. Per questo, la prima lezione sarà esplorativa, principalmente volta a individuare lacune ed esigenze personali.
Dopodiché, le spiegazioni saranno semplificate, ma senza perdere di vista la cura del linguaggio e dell'esposizione. Voglio evitare lezioni unilaterali, cercherò quindi di invogliare il dialogo e le domande. 
Aiuterò con schemi, slides, riassunti. Infine, faremo un ripasso e una simulazione prima di ciascuna verifica/esame 
Importante è assumere un approccio fondato sulla logica e il ragionamento. Per questo, saranno cruciali tutti quegli esempi che consentono di toccare con mano gli aspetti più pratici: solo così è possibile memorizzare un numero abbondante di nozioni. 
        Per saperne di più Vedi meno
        Vedi meno