Approccio critico/interattivo, teso all'attualizzazione e problematizzazione dei contenuti, fondato sull'analisi dei testi filosofici su livelli diversificati a seconda delle esigenze personali. Le conoscenze sono funzionali alle competenze e alla formazione globale della persona.
1 Ascolto e analisi della richiesta di supporto
2 Conoscenza dei livelli di partenza
3 individuazione di un metodo...
Approccio critico/interattivo, teso all'attualizzazione e problematizzazione dei contenuti, fondato sull'analisi dei testi filosofici su livelli diversificati a seconda delle esigenze personali. Le conoscenze sono funzionali alle competenze e alla formazione globale della persona.
1 Ascolto e analisi della richiesta di supporto
2 Conoscenza dei livelli di partenza
3 individuazione di un metodo adeguato alla persona
4 approfondimento e modulazione degli obiettivi di lavoro sulla base di un monitoraggio costante dell'efficacia del processo di insegnamento/apprendimento
5 Flessibilità dei tempi
Per saperne di più
Vedi meno