Sono una studentessa del terzo anno in Mediazione Linguistica e studio inglese e francese. Nell'insegnamento dell'inglese utilizzo un approccio sia teorico che pratico: è importantissimo conoscere la grammatica quanto è importante fare conversazione! In base all'età dello studente ovviamente il metodo sarà leggermente diverso, ma l'impegno sarà uguale. Punto a far appassionare gli studenti a ques...
Sono una studentessa del terzo anno in Mediazione Linguistica e studio inglese e francese. Nell'insegnamento dell'inglese utilizzo un approccio sia teorico che pratico: è importantissimo conoscere la grammatica quanto è importante fare conversazione! In base all'età dello studente ovviamente il metodo sarà leggermente diverso, ma l'impegno sarà uguale. Punto a far appassionare gli studenti a questa lingua meravigliosa e utilissima per il futuro e per il presente. Trovo molto utile l'utilizzo dei giochi, l'ascolto di testi musicali in lingua e la visione di film e serie tv come esercizio personale da fare nel tempo libero. Per le lezioni sarà necessario avere semplicemente il libro adottato dalla scuola dello studente, perché verrà integrato con contenuti online multimediali quando necessario. Le lezioni non devono durare troppo, per non far annoiare o scoraggiare lo studente. Sicuramente è più utile concentrare il tempo e, quando necessario, fare delle brevi pause. Da parte mia, sarebbe ottimo che gli studenti fossero motivati ad imparare e curiosi!
Per saperne di più
Vedi meno