Prima, durante e dopo il diploma di laurea triennale in Lingue e Culture per la Mediazione linguistica ed interculturale (conseguito presso l'Università di Cagliari) ho vissuto - in diversi periodi e per diversa durata - lavorato e fatto corsi intensivi di lingua tedesca in Germania, precisamente a Berlino. Ho iniziato a studiare la lingua inglese fin da bambina per poi raggiungere il livello C1...
Prima, durante e dopo il diploma di laurea triennale in Lingue e Culture per la Mediazione linguistica ed interculturale (conseguito presso l'Università di Cagliari) ho vissuto - in diversi periodi e per diversa durata - lavorato e fatto corsi intensivi di lingua tedesca in Germania, precisamente a Berlino. Ho iniziato a studiare la lingua inglese fin da bambina per poi raggiungere il livello C1 grazie agli esami universitari. Il livello C1 del tedesco invece l'ho conseguito a Berlino con attestato TestDaF. Ho esperienza con studenti di diverse età e diversi livelli di partenza, e, oltre a conoscere la grammatica e la linguistica delle lingue che ho studiato a livello accademico, ho avuto la fortuna di apprendere la lingua parlata della vita di tutti i giorni in ambiente madrelingua. Questa è fondamentale per un primo approccio in caso di soggiorno più o meno breve in loco.
Inoltre durante il liceo, durante tutto l'anno della quarta superiore, ho partecipato come studentessa di scambio a un programma di Intercultura (AFS) in Turchia (di base ad Ankara) per la durata di 10 mesi. Qui ho fatto un'incredibile esperienza accrescitiva che mi ha portato poi a muovermi in Europa negli anni successivi, per l'apprendimento e l'approfondimento delle lingue e culture che mi hanno ospitata.
L'insegnamento mi appassiona molto, ho una spiccata sensibilità nel individuare i vari aspetti caratteriali dei ragazzi con cui mi interfaccio per cui cerco sempre un modo di conquistare la loro fiducia come punto di partenza per una "collaborazione" che non sia noiosa o informale come spesso accade con i professori, e motivo principale per cui vengo contattata dai genitori. Uno dei principali obiettivi e trasmettere ai ragazzi l'interesse e l'utilità delle materie studiate, il che per le lingue straniere vale ancor di più.
Per saperne di più
Vedi meno