Frequento la 4a Liceo Classico, all’inizio, come tutti gli studenti che senza una base solida si approcciano allo studio delle materie umanistiche ho avuto difficoltà, tuttavia ho trovato il mio metodo di studio e di traduzione e penso che sia fondamentale per ogni studente e che una volta trovato lo studio e la vita vengano da questi semplificata. Capisco bene che all’inizio di un percorso scola...
Frequento la 4a Liceo Classico, all’inizio, come tutti gli studenti che senza una base solida si approcciano allo studio delle materie umanistiche ho avuto difficoltà, tuttavia ho trovato il mio metodo di studio e di traduzione e penso che sia fondamentale per ogni studente e che una volta trovato lo studio e la vita vengano da questi semplificata. Capisco bene che all’inizio di un percorso scolastico nuovo, dove si affrontano materie di studio senza una base creata in precedenza sia difficile; Per questo offro il mio aiuto per consolidare le basi di materie umanistiche, per trovare un proprio equilibrio nello studio che non porti allo scoraggiamento. Come in tutte le cose anche nello studio serve moderazione e equilibrio ma so bene che inizialmente l’approccio a queste materie possa risultare arduo, per questo motivo voglio aiutare i ragazzi che si sono trovati nella mia stessa situazione a non scoraggiarsi ma a trovare sempre la bellezza e la motivazione. Le materie come il latino e il greco, possono risultare incomprensibili se non si ha un approccio alla materia adeguato, per un ragazzo/a comprendo che la via più facile sia quella di scoraggiarsi e di mollare, tuttavia quello che mi piacerebbe sarebbe far comprendere la bellezza che si trova nella difficoltà di queste lingue, che anche se sembra pressoché inesistente basta guardare e cercare più a fondo per rendersi conto che è sempre stata lì sotto il nostro naso. Per questo mi piacerebbe aiutare gli studenti che non sono ancora riusciti a trovarla ma che sono ancora alla ricerca di questa.