Durante il mio percorso universitario ho avuto occasione di fare diverse esperienze relative alla divulgazione scientifica, con il C.E.A.S. (Centro di Educazione Ambientale e Sostenibilità) mi sono occupata di organizzare laboratori di educazione ambientale nelle scuole e gestire un piano regionale di controllo per la zanzara tigre. Ho poi partecipato a un progetto Europeo per la divulgazione sul...
Durante il mio percorso universitario ho avuto occasione di fare diverse esperienze relative alla divulgazione scientifica, con il C.E.A.S. (Centro di Educazione Ambientale e Sostenibilità) mi sono occupata di organizzare laboratori di educazione ambientale nelle scuole e gestire un piano regionale di controllo per la zanzara tigre. Ho poi partecipato a un progetto Europeo per la divulgazione sull'importanza della biodiversità marina all'interno delle scuole primarie e secondarie. Poco prima della laurea magistrale ho lavorato per diversi mesi all’interno di una scuola pubblica (C.P.I.A. - Centro Provinciale per L'istruzione degli Adulti) come insegnante di matematica e scienze. Momentaneamente faccio la guida ai musei di Scienze Naturali, l’ambiente è molto stimolante e mi permette di stare a contatto con ragazzi di età molto diverse tra loro mantenendo molto attiva la mia creatività.
Il mio approccio all'insegnamento mira a stimolare l'interesse dei ragazzi verso le materie e cercare di sviluppare in loro un pensiero critico e personale rispetto agli argomenti trattati. Sono una persona molto pratica e organizzata mirando sempre ad un metodo di studio efficiente e che i ragazzi possano ripetere anche in altre materie.
Per saperne di più
Vedi meno