Ciao agli amanti del pianoforte e della musica classica! Mi chiamo Carina. Sono pianista professionista e insegnante di pianoforte.
Insegno a suonare il pianoforte a adulti e bambini dai 5 anni in su. I miei studenti vengono da diverse parti del mondo: suonano per puro piacere, esplorando al contempo il mondo della letteratura musicale e delle arti. Ho dedicato oltre 15 anni alla mia formazione p...
Ciao agli amanti del pianoforte e della musica classica! Mi chiamo Carina. Sono pianista professionista e insegnante di pianoforte.
Insegno a suonare il pianoforte a adulti e bambini dai 5 anni in su. I miei studenti vengono da diverse parti del mondo: suonano per puro piacere, esplorando al contempo il mondo della letteratura musicale e delle arti. Ho dedicato oltre 15 anni alla mia formazione professionale, suono da più di 16 anni e insegno da oltre 5 anni - e questo è solo l'inizio! Attualmente sto completando i miei studi musicali avanzati presso il Conservatorio Santa
Cecilia a Roma, Italia.
Indipendentemente dal livello con cui lo studente inizia, la lezione è strutturata secondo il principio teoria - pratica:
letteratura musicale/solfeggio -
pianoforte. Inizialmente, valutiamo il livello dello studente: cosa gia conosce, cosa necessita di rinforzare e cosa deve imparare. Dopo di ciò, iniziamo con pezzi semplici e lettura a prima vista. La costruzione del repertorio pianistico include: 1. Scale (stesso concetto del solfeggio) 2. Esercizi tecnici 3. Polifonia (minuetti, preludi, invenzioni, ecc.) 4. Forme estese (sonate, sonatine. ecc.) 5. Studi su diverse tecniche - è consigliabile suonarne molti, perché la tecnica libera rappresenta il 50% del successo
nell'esecuzione 6. Pezzi di carattere vario - qui può esserci di tutto, secondo i desideri dell'allievo brani da film, melodie popolari, canzoni. Se non ci sono richieste specifiche, li selezionero in base ai vostri gusti. 7. Lettura a prima vista - un punto obbligatorio per lo sviluppo delle abilita pianistiche. Saro felice di insegnarti!
Per saperne di più
Vedi meno