Modalità di svolgimento delle lezioni di diritto
Le lezioni sono strutturate in modo da garantire un supporto personalizzato, efficace e coerente con gli obiettivi dello studente.
1) Valutazione iniziale del livello
Nella fase iniziale si procede con una breve analisi del livello di preparazione dello studente, del contesto di riferimento (scuola, università, concorsi) e delle specifiche es...
Modalità di svolgimento delle lezioni di diritto
Le lezioni sono strutturate in modo da garantire un supporto personalizzato, efficace e coerente con gli obiettivi dello studente.
1) Valutazione iniziale del livello
Nella fase iniziale si procede con una breve analisi del livello di preparazione dello studente, del contesto di riferimento (scuola, università, concorsi) e delle specifiche esigenze didattiche.
2) Individuazione della difficoltà
Una volta chiarito il punto di partenza, l’attenzione si concentra sull’individuazione delle reali difficoltà: comprensione teorica, metodo di studio, esposizione orale, organizzazione del materiale, o altri ostacoli ricorrenti.
3) Lavoro mirato e metodologico
In base alle necessità emerse, si lavora su:
- Spiegazioni semplificate, per agevolare la comprensione di concetti complessi
- Schematizzazione dei contenuti, con possibilità di utilizzare materiali da me preparati (mappe concettuali, sintesi, schemi logici)
- Ripetizione guidata, utile per consolidare la preparazione e migliorare l’esposizione orale, soprattutto in vista di esami orali o interrogazioni
L’obiettivo è fornire strumenti di studio duraturi, non soltanto per affrontare una singola prova, ma per acquisire un metodo efficace e autonomo nel tempo.
Per ulteriori informazioni o per concordare una prima lezione conoscitiva, è possibile contattarmi direttamente.
Per saperne di più
Vedi meno