SCELTE STRATEGICHE AZIENDALI
Supporto diretto al C.d.A., anche tramite proposte personali, volte a perseguire obiettivi strategici aziendali dal punto di vista economico, finanziario e societario.
POLITICA FINANZIARIA
Assicurare la proposizione e l’attuazione della politica finanziaria, tramite la pianificazione e gestione dei flussi finanziari, il reperimento dei fondi con la stipula di linee d...
SCELTE STRATEGICHE AZIENDALI
Supporto diretto al C.d.A., anche tramite proposte personali, volte a perseguire obiettivi strategici aziendali dal punto di vista economico, finanziario e societario.
POLITICA FINANZIARIA
Assicurare la proposizione e l’attuazione della politica finanziaria, tramite la pianificazione e gestione dei flussi finanziari, il reperimento dei fondi con la stipula di linee di credito e la gestione delle relazioni con gli istituti finanziari, al fine di massimizzare la redditività e salvaguardare la solidità finanziaria.
PIANIFICAZIONE
Presidiare i processi di pianificazione e di budgeting, attraverso incontri con le diverse aree aziendali per la definizione dei trend di ricavi e costi, l’elaborazione del piano investimenti, lo sviluppo e l’aggiornamento dei piani di breve e medio/lungo termine in linea con gli obiettivi strategici.
BILANCIO
Curare la predisposizione del bilancio e, attraverso l’attuazione dei principi contabili e dei criteri di valutazione per la consuntivazione dei risultati finanziari, economici e patrimoniali, l’elaborazione delle dichiarazioni, della documentazione informativa, l’attuazione di tutti gli adempimenti delle normative civilistico-fiscali.
CONTROLLO DI GESTIONE
Garantire la predisposizione di un efficace sistema di controllo delle performance aziendali, attraverso l’identificazione di indicatori di performance rilevanti, l’applicazione di un sistema di misurazione, la definizione degli obiettivi target e il monitoraggio degli scostamenti, supportando le altre aree aziendali nell’identificazione delle cause e nell’implementazione di azioni correttive.
REPORTING
Curare il continuo sviluppo ed aggiornamento di reportistica sull’andamento economico-finanziario aziendale, sia di tipo consuntivo che previsionale, tramite la rappresentazione di business case e analisi di scenario, l’analisi dei rendiconti e la rappresentazione degli scostamenti, al fine di supportare il C.d.A. nell’analisi delle performance aziendali e nel processo decisionale.
GESTIONE DEL CREDITO
Assicurare l’efficace presidio dei processi di gestione e recupero crediti.
GESTIONE E SVILUPPO RISORSE UMANE
Assicurare la selezione, le attività, la motivazione, la formazione e lo sviluppo professionale dei collaboratori, in maniera funzionale alle strategie e agli obiettivi aziendali.
Per saperne di più
Vedi meno