L'approccio ottimale per imparare una lingua è quello di avere un insegnante paziente e disponibile ma soprattutto con grande passione per la lingua di insegnamento. Ciò che prevedono le mie lezioni sono: ripasso regole grammaticali, lessico e comunicazione in lingua con eventuale correzione degli errori. Saranno inoltre disponibili degli esercizi, preparati da me stesso, propedeutici all'apprend...
L'approccio ottimale per imparare una lingua è quello di avere un insegnante paziente e disponibile ma soprattutto con grande passione per la lingua di insegnamento. Ciò che prevedono le mie lezioni sono: ripasso regole grammaticali, lessico e comunicazione in lingua con eventuale correzione degli errori. Saranno inoltre disponibili degli esercizi, preparati da me stesso, propedeutici all'apprendimento delle lingue straniere. Sarà possibile anche, con previo avviso e su richiesta, riprendere quelli che sono gli argomenti letterari delle due mie lingue di competenza: il tedesco e il francese. Il mio percorso con le lingue è stato lungo ma fruttuoso, le competenze pregresse e quelle acquisite al liceo (linguistico), oltre a quelle acquisite in ambito universitario, mi hanno permesso di ottenere diverse certificazioni consecutivamente negli anni. Tedesco: A2, B1 e B2. Francese: A2, B2 (B1 saltato motivo COVID). Quello che ha sempre messo in difficoltà gli studenti è il rapporto con il professore, visto come un'entità rigida e ferrea; il ché crea problemi anche in fase di apprendimento. Personalmente, da studente credo di poter dare molto più di un professore, innanzitutto per la disponibilità al dialogo e la pazienza, ma soprattutto perché essendo studente, conosco quelli che sono i tasti dolenti concernenti lo studio delle lingue straniere. Le lezioni, se non in zona Udine centro, saranno online tramite piattaforma Zoom, piattaforma sulla quale è possibile condividere files e lavagna interattiva nel caso di necessità di scritto. Le lezioni saranno ben centrate sull'argomento in questione in tutte le sue sfaccettature ma non saranno stressanti. Gli esercizi, come detto, ci saranno ma dedichiamo a questi 10 min della lezione per farli assieme e indirizzare lo studente verso il corretto svolgimento di essi.
Per saperne di più
Vedi meno