Tento di facilitare la comprensione dell’ampio territorio concettuale sul quale si estende il Diritto penitenziario le cui frastagliate frontiere delineano la figura, ora barocca ora gotica, dell’esecuzione penale italiana; in tal senso, il Diritto penitenziario riguarda l’organizzazione, i mezzi, le modalità ed i principi che attengono all’esecuzione penale, alla luce del solenne imperativo dell...
Tento di facilitare la comprensione dell’ampio territorio concettuale sul quale si estende il Diritto penitenziario le cui frastagliate frontiere delineano la figura, ora barocca ora gotica, dell’esecuzione penale italiana; in tal senso, il Diritto penitenziario riguarda l’organizzazione, i mezzi, le modalità ed i principi che attengono all’esecuzione penale, alla luce del solenne imperativo dell’umanizzazione del trattamento penitenziario e della rieducazione del condannato.
Anche le lezioni di Pedagogia penitenziaria sono destinate a favorire uno studio, che fornisca nozioni, ma anche, e soprattutto, spunti per riflettere sulle tante questioni – umane e sociali – che la Pedagogia penitenziaria consente di affrontare ed obbliga a non eludere.
Durante le lezioni saranno usate una serie di tavole sinottiche, le quali costituiscono sia un prezioso mezzo di ripasso sia uno strumento pratico per lo studio delle discipline.
Per saperne di più
Vedi meno