Le lezioni e la metodologia saranno calibrate di volta in volta in base all'alunno, alle sue inclinazioni ed esigenze. In linea di massima le lezioni avranno un taglio pratico, sia pure senza escludere gli approfondimenti teorici che dovessero risultare utili ad una migliore comprensione degli istituti e/o dei concetti di volta in volta trattati. A tale fine, uno degli scopi principali delle lezi...
Le lezioni e la metodologia saranno calibrate di volta in volta in base all'alunno, alle sue inclinazioni ed esigenze. In linea di massima le lezioni avranno un taglio pratico, sia pure senza escludere gli approfondimenti teorici che dovessero risultare utili ad una migliore comprensione degli istituti e/o dei concetti di volta in volta trattati. A tale fine, uno degli scopi principali delle lezioni sarà di "tradurre" il linguaggio spesso ostico (soprattutto per chi è alle prime armi) dei testi di studio in linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori. Inoltre, cercherò di accompagnare l'esposizione dei concetti di base di ciascun istituto giuridico con casi pratici reperiti nella giurisprudenza. La mia ambizione è ch le lezioni si svolgano quanto più possibile in forma di dialogo / discussione / scambio di opinioni con gli alunni. A tale scopo - ma anche per favorire domande da parte degli alunni - il mio suggerimento sarà di non prendere le mie lezioni come sostituti del libro d testo, ma di partecipare alle stesse dopo avere già letto quanto previsto nel libro stesso.
Per saperne di più
Vedi meno