Essendo stato studente di un Liceo Classico, comprendo benissimo che non sempre lo studio abbia aspetti affascinanti.
Il segreto che ho individuato negli anni è che per avere un buon rendimento e memorizzare dei concetti bisogna semplicemente utilizzare due strumenti: curiosità e ottimizzazione.
Scartando tutto ciò che è spesso superfluo, nel processo di apprendimento, e focalizzando l'argoment...
Essendo stato studente di un Liceo Classico, comprendo benissimo che non sempre lo studio abbia aspetti affascinanti.
Il segreto che ho individuato negli anni è che per avere un buon rendimento e memorizzare dei concetti bisogna semplicemente utilizzare due strumenti: curiosità e ottimizzazione.
Scartando tutto ciò che è spesso superfluo, nel processo di apprendimento, e focalizzando l'argomento base per ciò che è, arricchendo man mano di informazioni utili la sua assimilazione, si possono ottenere risultati sorprendenti e in poco tempo.
Con l'esperienza ho capito che si può davvero apprendere con facilità qualsiasi cosa. Il segreto?
Convincersi di essere in grado di imparare serenamente, aprirsi con fiducia e tenere sempre viva la curiosità!
Per saperne di più
Vedi meno