Per tutta la mia carriera universitaria sono stato uno degli studenti migliori della mia coorte. Ho sempre avuto una media molto alta (intorno al 29) e mi sono laureato due volte con 110L/110. Di conseguenza, ritengo di poter aiutare gli studenti non solo da un punto di vista nozionistico, strettamente legato alla disciplina in esame, ma anche al livello metacognitivo. Posso guidarli verso l'appr...
Per tutta la mia carriera universitaria sono stato uno degli studenti migliori della mia coorte. Ho sempre avuto una media molto alta (intorno al 29) e mi sono laureato due volte con 110L/110. Di conseguenza, ritengo di poter aiutare gli studenti non solo da un punto di vista nozionistico, strettamente legato alla disciplina in esame, ma anche al livello metacognitivo. Posso guidarli verso l'apprendimento un metodo di studio e aiutarli ad organizzare efficacemente il proprio tempo. Studiare bene non significa necessariamente studiare tanto, ma implica anche sapersi prendere delle pause e concedersi del tempo per "sedimentare", fissare le nozioni.
Essendo una persona molto giovane ed empatica, ritengo di poter far sentire gli studenti a proprio agio, di potermi mettere nei loro panni e costruire un rapporto umano con loro.
Per quanto riguarda l'inglese nello specifico, il mio metodo di insegnamento ha basi ben più concrete del classico "textbook english" propinato dagli istituti italiani. Con me, gli studenti impareranno a parlare l'inglese che i nativi parlano realmente nelle loro vite quotidiane. Il focus sarà su lessico e conversazione in primis, in modo che le noiose regole grammaticali vengano acquisite passivamente.
La mia conoscenza della lingua, infatti, deriva in gran parte dall'uso pratico che ne faccio tutti i giorni (uso più l'inglese che l'italiano, in buona sostanza), più che dai corsi che pure ho frequentato (dispongo di una certificazione C2).
Sono disponibile per ripetizioni nelle seguenti materie: Inglese, Italiano (inteso sia come materia delle superiori sia come esami universitari quali Letteratura Italiana), Storia (principalmente Romana, Moderna, Contemporanea), Geografia (Geografia, Geografia Fisica e Geomorfologia) e Antropologia Culturale.
Per saperne di più
Vedi meno