NON TI SENTO... Questa e' la piu' grande paura che ogni speaker ha quando fa una presentazione. Quello che scopriremo in questo corso e' come indirizzare l’attenzione del pubblico e, soprattutto, la percezione che ha di noi e delle nostre idee. Ma come si fa?
Andremo a capire come si costruisce un racconto e poi prendersi cura di tutti i dettagli che compongono la narrazione: non solo le paro...
NON TI SENTO... Questa e' la piu' grande paura che ogni speaker ha quando fa una presentazione. Quello che scopriremo in questo corso e' come indirizzare l’attenzione del pubblico e, soprattutto, la percezione che ha di noi e delle nostre idee. Ma come si fa?
Andremo a capire come si costruisce un racconto e poi prendersi cura di tutti i dettagli che compongono la narrazione: non solo le parole che usiamo, ma anche il nostro tono di voce, come siamo vestiti, dove posiamo lo sguardo, come teniamo le mani, i silenzi che scegliamo di mettere tra una frase e l’altra.
Non importa quale sara' il nostro palco, un teatro, una riunione, un'interrogazione, una call in Teams o una sala riunioni, nessuno di noi è programmato per parlare in pubblico: chi lo sa fare, lo ha imparato, ha affinato le proprie capacità con l’allenamento.
Senza esercitarsi anche una banale presentazione puo' diventare un incubo, trasformeremo le nostre abitudini quando ci troveremo in pubblico, e analizzeremo tutti gli errori ed elimineremo ansie e insicurezze espressive.
Andremo a costruire una cassetta degli attrezzi degna dei piu' bravi speakers.