Il programma di insegnamento prevede questi contenuti:
Come funziona la macchina fotografica 1 h
Leggere la luce (sensibilità pellicola-Diaframma- Tempo di scatto) 2 h
La messa a fuoco e la profondità di campo 1 h
Le ottiche fisse e gli zoom, loro peculiarità e utilizzo pratico 1 h
Le diverse modalità di scatto: automatico, manuale, priorità di tempo e priorità di diaframma 1 h
La composizi...
Il programma di insegnamento prevede questi contenuti:
Come funziona la macchina fotografica 1 h
Leggere la luce (sensibilità pellicola-Diaframma- Tempo di scatto) 2 h
La messa a fuoco e la profondità di campo 1 h
Le ottiche fisse e gli zoom, loro peculiarità e utilizzo pratico 1 h
Le diverse modalità di scatto: automatico, manuale, priorità di tempo e priorità di diaframma 1 h
La composizione dell'immagine: regole base - La collocazione del soggetto nell'immagine 2 h
Cavalletti e stativi: loro utilizzo open space e in studio
La ripresa con il flash sia all'aperto sia in spazi interni 2 h
La fotografia di paesaggio e naturalistica 1 h
La fotografia urbana e di architettura 1 h
Il ritratto: regole base - la fotografia di reportage 2 h
La fotografia notturna 1 h
Per Photoshop il programma è il seguente:
- Introduzione all’area di lavoro
- La barra degli strumenti e le palette (Storia, Livelli etc etc)
- Sviluppo dei concetti di Risoluzione e Dimensione immagine
- La luminosità e il contrasto attraverso varie strade d’intervento
- Tonalità e saturazione
- Gli strumenti per selezionare ( lazo, bacchetta magica,selezioni geometriche)
- Gli strumenti per copiare ( timbro clone, pennello correttivo, toppa etc)
- Che cosa sono i livelli e come si usano (tecnica base)
- Il formato RAW (le pre-correzioni dell’immagine)
- Comporre immagini da più immagini (merge, trascina etc etc)
Per saperne di più
Vedi meno