Ciao!
Sono Carlotta, laureata in Scienze dell’Educazione, con una forte passione per l'insegnamento e il supporto ai bambini nelle loro fasi di crescita e apprendimento. Ho maturato esperienze come insegnante di sostegno e di classe presso scuole dell’infanzia e primarie, dove ho seguito alunni con esigenze diverse, aiutandoli sia nello sviluppo delle competenze scolastiche che nel potenziamento...
Ciao!
Sono Carlotta, laureata in Scienze dell’Educazione, con una forte passione per l'insegnamento e il supporto ai bambini nelle loro fasi di crescita e apprendimento. Ho maturato esperienze come insegnante di sostegno e di classe presso scuole dell’infanzia e primarie, dove ho seguito alunni con esigenze diverse, aiutandoli sia nello sviluppo delle competenze scolastiche che nel potenziamento della loro autostima e autonomia. Ho lavorato in un'organizzazione dedicata al supporto nello studio di bambini e pre adolescenti con difficoltà di apprendimento, in collaborazione con un team specializzato.
Ritengo sia fondamentale che ogni studente viva l’esperienza scolastica in modo sereno e positivo, sentendosi gratificato per il proprio impegno e motivato a scoprire il proprio potenziale. Il mio approccio si basa su un supporto personalizzato, affinché ogni bambino possa essere accolto e stimolato a dare il massimo. Sono disponibile a reperire materiali aggiuntivi, se necessario, per promuovere l'esercizio e il coinvolgimento degli alunni, soprattutto in casi di apprendimento della lingua italiana.
Nel mio approccio all'insegnamento, lavoro insieme ai miei studenti per creare un metodo di studio personalizzato, a partire dai loro punti di forza, collaborando nella realizzazione di mappe concettuali e riassunti che facilitino la comprensione e la memorizzazione. Cerco di semplificare i concetti per renderli più accessibili e comprensibili.
Mi concentro sul rafforzamento dell'autostima e della motivazione di ognuno, perché credo che un apprendimento efficace passi attraverso la fiducia in sé stessi, elemento importante per il successo scolastico.
Per me, è inoltre significativo supportare gli studenti nell'organizzazione del loro studio, lavorando a partire dall'uso del diario per annotare compiti e scadenze, in modo che sappiano sempre cosa devono fare. Un buon sistema di organizzazione facilita l'apprendimento e aiuta gli studenti a gestire meglio le loro attività scolastiche.
A seconda della situazione, potrei inoltre fornire o suggerire altri materiali da consultare (video, immagini, giochi educativi) o piccole attività da svolgere in autonomia per la prossima lezione (soprattutto per l'apprendimento della lingua italiana).
Per saperne di più
Vedi meno