Molti studenti affrontano lo studio affidandosi quasi esclusivamente alla memoria.
Si leggono e si ripetono i concetti, sperando che restino impressi.
Questo approccio, però, spesso porta a poca motivazione, a una gestione confusa del tempo e a un aumento di stress e ansia, soprattutto in prossimità degli esami.
Il risultato è che si studia tanto, ma si ottiene poco.
Imparare a studiare in modo...
Molti studenti affrontano lo studio affidandosi quasi esclusivamente alla memoria.
Si leggono e si ripetono i concetti, sperando che restino impressi.
Questo approccio, però, spesso porta a poca motivazione, a una gestione confusa del tempo e a un aumento di stress e ansia, soprattutto in prossimità degli esami.
Il risultato è che si studia tanto, ma si ottiene poco.
Imparare a studiare in modo efficace non significa soltanto memorizzare concetti, ma costruire un percorso personale che ci permetta di essere motivati, organizzati e sicuri di noi stessi.
Il coaching è un processo di accompagnamento che stimola consapevolezza, responsabilità e autonomia.
Applicato allo studio, aiuta lo studente a diventare protagonista del proprio apprendimento, non più spettatore passivo.
Immaginiamo uno studente che deve preparare un esame.
Invece di buttarsi subito sui libri senza una strategia, decide di fissare un obiettivo chiaro: superare l’esame con un voto che lo soddisfi.
Organizza un piano di due ore al giorno di studio attivo, alternando mappe concettuali e quiz di auto verifica.
Ogni settimana controlla i progressi: se qualcosa non funziona, modifica il piano.
Arriva all’esame più preparato, ma soprattutto più sereno e sicuro di sé.
ll coaching non è solo un metodo per allenare atleti o manager: è un modo per allenare noi stessi a dare il meglio in qualsiasi campo.
Applicato allo studio, ci aiuta a sviluppare consapevolezza, responsabilità e autonomia, trasformando l’apprendimento in un’esperienza motivante e gratificante.
Studiare, allora, non è più soltanto un obbligo, ma un percorso di crescita personale.
Per saperne di più
Vedi meno