Buongiorno,
Mi chiamo Carlotta e sono laureata in Scienze dei Beni culturali, terminata la mia esperienza universitaria mi sono subito inserita nel mondo dell’insegnamento.
Insegno presso un istituto privato in Svizzera e da sei mesi occupo il ruolo di consulente scolastica della scuola media.
Nel tempo libero, durante l’anno scolastico solo al pomeriggio dal lunedì al venerdì, mi occupo di...
Buongiorno,
Mi chiamo Carlotta e sono laureata in Scienze dei Beni culturali, terminata la mia esperienza universitaria mi sono subito inserita nel mondo dell’insegnamento.
Insegno presso un istituto privato in Svizzera e da sei mesi occupo il ruolo di consulente scolastica della scuola media.
Nel tempo libero, durante l’anno scolastico solo al pomeriggio dal lunedì al venerdì, mi occupo di diversi studenti nello svolgimento dei compiti, preparazione delle verifiche, preparazione delle interrogazioni, tesine di terza media e quinta superiore e durante le sessioni attive aiuto studenti universitari (esami e tesi di laurea con relativa revisione).
Italiano, storia, storia dell’arte, geografia, inglese, spagnolo, psicologia, pedagogia, filosofia, letteratura latina, matematica e geometria, scienze, biologia, disegno artistico e disegno tecnico.
Insieme agli studenti mi piace creare e pianificare un metodo di studio efficace basato sui bisogni e potenzialità dello studente.
Da circa sei mesi mi occupo di consulenza scolastica per ragazzi e bambini con problematiche d’apprendimento (dislessia, disgrafia ecc…), ho completato due corsi MIUR relativi l’argomento è sto sviluppando ottime competenze.
Sono disponibile per lezioni presso il mio domicilio e lezioni online.
Sono una docente paziente, che comprende facilmente le difficoltà e cerca di aiutare il più possibile lo studente. Ritengo fondamentale un supporto allo studio se ancora non si è in possesso di un metodo di studio efficace, una volta indirizzati verso le procedure più efficaci lo studente diventa autonomo e il mio ruolo diventa superfluo.
Questo è l’obiettivo che intendo raggiungere: dare agli studenti i mezzi giusti per poter diventare autonomi il prima possibile.
Per saperne di più
Vedi meno