Tendenzialmente il metodo da me utilizzato dipende dall’alunno, da quelle che sono le sue competenze e i suoi punti di forza. Credo sia efficiente utilizzare come via quella di creare degli schemi o delle mappe per sintetizzare e imparare tutto meglio e più velocemente oppure per le materie scientifiche la soluzione è fare tanti esercizi, volta per volta, in modo tale che entrino in testa.
Tendenzialmente il metodo da me utilizzato dipende dall’alunno, da quelle che sono le sue competenze e i suoi punti di forza. Credo sia efficiente utilizzare come via quella di creare degli schemi o delle mappe per sintetizzare e imparare tutto meglio e più velocemente oppure per le materie scientifiche la soluzione è fare tanti esercizi, volta per volta, in modo tale che entrino in testa.