Il mio metodo di insegnamento si basa sul porre lo studente al centro del processo educativo, valorizzando quelle che sono le sue potenzialità e capacità, utilizzando le conoscenze come pretesto per guidare lo studente a scoprire se stesso e a sviluppare anche le competenze trasversali.
Una metodologia didattica fondata proprio sul principio della centralità dello studente e di cui mi avvalgo p...
Il mio metodo di insegnamento si basa sul porre lo studente al centro del processo educativo, valorizzando quelle che sono le sue potenzialità e capacità, utilizzando le conoscenze come pretesto per guidare lo studente a scoprire se stesso e a sviluppare anche le competenze trasversali.
Una metodologia didattica fondata proprio sul principio della centralità dello studente e di cui mi avvalgo per costruire le mie lezioni con lo studente è il Learning by doing ovvero, “imparare facendo” un metodo strategico per stimolare lo spirito d’iniziativa dello studente e un modo utilissimo per insegnare a miei studenti non solo a fare, ma anche a pensare.
Credo particolarmente nell’importanza di costruire con lo studente e per lo studente un percorso educativo personalizzato e individualizzato sulla base di quelle che sono le sue esigenze, i suoi interessi e le sue capacità.
Condivido e applico nelle mie lezioni la prospettiva metodologica della differenziazione didattica la quale sottolinea l’unicità del potenziale di ogni allievo, le sue particolari modalità di avvicinamento ai contenuti di conoscenza offerti, valorizza motivazioni e interessi, non avvilendo e dimenticando il profilo d’apprendimento di ciascuno.
Le mie lezioni si rivolgono a studenti della scuola media e superiore. Mi occupo anche di realizzare percorsi di avvicinamento alla lingua inglese per bambini anche molto piccoli mediante diversi canali quali, la parola, la musica, il gioco e l’immagine e proposte educative e pedagogiche all’avanguardia basate sul Reggio Emilia Approach.
Sono disponibile anche per doposcuola e aiuto compiti.
Per saperne di più
Vedi meno