Mi chiamo Caterina, ho 24 anni e vivo a Torino, nel nord-ovest dell'Italia.
Tutta la mia famiglia è italiana.
Mi sono laureata in Lingue e Culture dell'Asia e dell'Africa,
specializzandomi in lingua cinese. Parlo fluentemente anche inglese, francese e spagnolo,
e sto imparando anche il coreano. In passato ho seguito alcuni corsi di arabo, ma il mio livello è
ancora basso.
Da febbraio 2024, ho avu...
        Mi chiamo Caterina, ho 24 anni e vivo a Torino, nel nord-ovest dell'Italia.
Tutta la mia famiglia è italiana.
Mi sono laureata in Lingue e Culture dell'Asia e dell'Africa,
specializzandomi in lingua cinese. Parlo fluentemente anche inglese, francese e spagnolo,
e sto imparando anche il coreano. In passato ho seguito alcuni corsi di arabo, ma il mio livello è
ancora basso.
Da febbraio 2024, ho avuto la possibilità di studiare per sei mesi all'ECNU di
Shanghai, ed è stata l'esperienza più memorabile di sempre. Oltre a Shanghai, dove ho vissuto in un
residence, ho visitato molte città cinesi. In tutti questi luoghi, ho collezionato e incontrato bei ricordi che ricorderò per tutta la vita.
Da diversi anni, oltre ai miei impegni accademici, mi occupo di
attività con bambini e ragazzi: come animatrice in un campo estivo
(volontariato), come educatrice in un centro estivo comunale, come supervisore e animatrice
durante i programmi pre e post-scolastici, e sono ancora impegnata – su chiamata – nell'
intrattenimento dei bambini durante eventi come feste di compleanno o altre celebrazioni, oltre a
offrire lezioni private sia individualmente che tramite associazioni (ad esempio nell'
associazione sino-italiana per bambini cinesi che imparano l'italiano).
Ho anche lavorato come cameriera sia in eventi privati, parallelamente al mio ruolo di animatrice,
sia in eventi pubblici come fiere. Mi sento quindi a mio agio nell'interagire con i clienti e
assicurarmi che si sentano benvenuti durante il servizio.
Come lavoro part-time, attualmente lavoro come tutor in tutte le materie disciplinari con studenti
dalla scuola elementare al liceo. Se necessario, sto con loro come baby-sitter. Inoltre, nel tempo libero, faccio volontariato presso il Museo di Arti Orientali della mia città e seguo lezioni di coreano. Quando non studio, mi piace leggere, giocare con il mio gatto, ascoltare musica, guardare
film e uscire con i miei amici.
I miei punti di forza includono responsabilità, pulizia e diligenza, tutti elementi essenziali in
qualsiasi lavoro. Sono puntuale e prendo molto sul serio i compiti che mi vengono assegnati, ma riconosco anche
che quando si lavora a contatto con il pubblico è importante essere comprensivi ed empatici. Mi piace
mettermi continuamente alla prova ed esplorare le mie zone di non comfort.
        Per saperne di più
        Vedi meno