La preparazione è importante, ma bisogna sempre tenere presente il principale obiettivo: passare l’esame.
Adotto un metodo d’insegnamento funzionale a questo scopo e che si incentra sulla comprensione degli istituti giuridici, ma anche e soprattutto sull’organizzazione del tempo e l’individuazione di un metodo di studio adeguato, che varia da studente a studente.
Insieme potremo trovare il giusto...
La preparazione è importante, ma bisogna sempre tenere presente il principale obiettivo: passare l’esame.
Adotto un metodo d’insegnamento funzionale a questo scopo e che si incentra sulla comprensione degli istituti giuridici, ma anche e soprattutto sull’organizzazione del tempo e l’individuazione di un metodo di studio adeguato, che varia da studente a studente.
Insieme potremo trovare il giusto approccio anche alle materie più pesanti, come possono essere diritto privato e procedura civile ed elaborare un “piano d’attacco”.
A seconda delle esigenze dello studente, potremo anche schematizzare gli argomenti e strutturare i discorsi da fare in sede di ripetizione.
Infatti, ripetere un argomento giuridico è sicuramente la fase più faticosa e noiosa dello studio, ma anche quella più importante.
È quindi necessario preparare un discorso, fare una scaletta e rendere la presentazione dell’argomento più fluida possibile.
Se fatto insieme, il lavoro diventa sicuramente più leggero e veloce.
Posso aiutarti a raggiungere questo obiettivo e capire qual è la strategia di successo più adeguata.
Per saperne di più
Vedi meno