Profilo di Cecilia

Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare

Su di me

Con diversi anni di esperienza nell'insegnamento, sono entusiasta di condividere la mia metodologia didattica, sviluppata per soddisfare le esigenze specifiche di ogni studente.

Il mio approccio all'insegnamento si basa su tre pilastri fondamentali: personalizzazione, interattività e obiettivi chiari.

Personalizzazione: Ogni studente ha un proprio stile di apprendimento, e il mio obiettivo è co...
Con diversi anni di esperienza nell'insegnamento, sono entusiasta di condividere la mia metodologia didattica, sviluppata per soddisfare le esigenze specifiche di ogni studente.

Il mio approccio all'insegnamento si basa su tre pilastri fondamentali: personalizzazione, interattività e obiettivi chiari.

Personalizzazione: Ogni studente ha un proprio stile di apprendimento, e il mio obiettivo è comprendere le sue necessità per creare lezioni su misura. Prima di iniziare, valuto le competenze e le lacune dell’allievo per sviluppare un piano didattico che sia efficace e mirato.
Ritengo che un apprendimento personalizzato sia fondamentale.

Interattività: Credo fermamente nell'importanza di un apprendimento attivo, in un dialogo costante tra insegnante e studente, così che la lezione sia un’esperienza bidirezionale e partecipativa.

Obiettivi chiari e misurabili: Insieme allo studente, stabilisco degli obiettivi concreti e realistici, monitorando costantemente i progressi. Mi assicuro che ogni lezione porti lo studente un passo più vicino al raggiungimento dei propri obiettivi, che si tratti di superare un esame o migliorare in una competenza specifica.

Obiettivi nello specifico:

Sviluppo della tecnica strumentale:

Migliorare il controllo del fiato e la respirazione diaframmatica.
Acquisire una postura corretta e rilassata.
Affinare la tecnica delle diteggiature e sviluppare la velocità e precisione delle dita.
Potenziare il controllo dell’intonazione e la qualità del suono, attraverso esercizi specifici di emissione del suono e di articolazione.

Apprendimento del repertorio musicale:

Affrontare e imparare un repertorio variegato, che spazi dai brani classici a quelli contemporanei, adattati al livello dello studente.
Interpretare i brani con espressività, lavorando su dinamiche, fraseggio e stile musicale.
Preparare brani per esami, concorsi o esibizioni dal vivo, seguendo un programma progressivo.

Sviluppo dell’orecchio musicale e dell’intonazione:

Allenare l’orecchio musicale per riconoscere e riprodurre note, scale e intervalli.
Migliorare l’intonazione attraverso esercizi di ascolto e pratica con strumenti di accompagnamento (come pianoforte o basi audio).

Lettura della musica e teoria musicale:

Migliorare la lettura a prima vista, con esercizi pratici di lettura dello spartito.
Apprendere o consolidare le basi della teoria musicale, come scale, intervalli, tempi e strutture armoniche.
Applicare la teoria musicale direttamente nello studio del repertorio.

Sviluppo della musicalità e dell’espressività:

Lavorare sulla capacità di interpretare i brani musicali con espressività e coinvolgimento emotivo.
Sperimentare diverse tecniche di fraseggio e dinamica per rendere le esecuzioni più ricche e personali.
Favorire la comprensione delle intenzioni musicali del compositore e come queste possano essere comunicate al pubblico.

Miglioramento delle capacità performative:

Prepararsi per esecuzioni dal vivo, migliorando la sicurezza e la gestione dell’ansia da performance.
Simulare situazioni di esibizione per sviluppare la concentrazione e il controllo emotivo sotto pressione.
Imparare a gestire imprevisti durante le performance, come errori o condizioni acustiche sfavorevoli.

Improvvisazione e creatività musicale:

Sperimentare con l’improvvisazione per sviluppare la creatività e il senso dell’esplorazione musicale.
Utilizzare l’improvvisazione come strumento per una maggiore libertà espressiva e per migliorare il rapporto con lo strumento.

Mi impegno a creare un ambiente di apprendimento positivo, in cui lo studente si senta a proprio agio e supportato.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online

Recensioni sulle mie lezioni

4,8
6 valutazioni
1
2
3
4
17%
5
83%
m
miriam
Settembre - 2024
molto brava, capisce le lacune degli studenti e li corregge in modo proficuo
Per saperne di più
Vedi meno
m
miriam
Settembre - 2024
molto brava, capisce le lacune degli studenti e li corregge in modo proficuo
Per saperne di più
Vedi meno
p
penelope
Settembre - 2024
molto molto brava! aiuta molto i suoi studenti nel percorso didattico, si merita proprio 5 stelle
Per saperne di più
Vedi meno
Vedi le 6 recensioni
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto