Salve a tutti, mi presento, sono Cecilia Ricci, ho 28 anni e sono una psicologa abilitata. Ritengo di essere molto motivata a e garantisco massima serietà e professionalità. Il campo in cui nutro maggiore interesse è l'ambito evolutivo, so comunicare bene con i bambini e gli adolescenti e sono in grado di ascoltarli empaticamente, il tutto grazie alle competenze acquisite durante il mio percorso...
Salve a tutti, mi presento, sono Cecilia Ricci, ho 28 anni e sono una psicologa abilitata. Ritengo di essere molto motivata a e garantisco massima serietà e professionalità. Il campo in cui nutro maggiore interesse è l'ambito evolutivo, so comunicare bene con i bambini e gli adolescenti e sono in grado di ascoltarli empaticamente, il tutto grazie alle competenze acquisite durante il mio percorso do studi, unite a varie esperienze personali.
Recentemente conseguito il titolo di Tutor dsa, presso L'istituto Galton, grazie al quale vorrei inserirmi nell'ambito scolastico, con particolare riferimento per quanto riguarda l'assistenza a bambini e ragazzi che manifestino difficoltà, per aiutarli dove possibile a non soccombere alle loro problematiche, trovando il giusto modo di motivarli a riconoscere le loro potenzialità.
Trovo altamente ingiusto come, ancora oggi, molti bambini e ragazzi con disturbo di apprendimento non ottengano un riconoscimento delle loro difficoltà, findendo poi per sentirsi inadeguati nei confronti della scuola, quando basterebbe un po' di elasticità che permetta a chi hanno di fronte di comprendere come dietro le loro difficoltà si trovi uno studente che non ha niente meno dei suoi compagni di classe.
Ritengo che un buon Tutor debba tenere a mente il carico emotivo dello studente ponendosi su un piano che gli permetta di essere comprensivo, ed empatico, creando un rapporto che vada al di là del semplice aiuto-compiti, ma permetta di ritrovare una motivazione verso l'apprendimento, spesso perduta per colpa di un sistema scolastico che non tenga in considerazione le differenze individuali. Le mie lezioni saranno personalizzate in base alle difficoltà, e verranno strutturate tenendo in considerazione i bisogni, educativi e non, del ragazzo che avrò di fronte.
Per saperne di più
Vedi meno