Sono Chiara, laureata magistrale in Filologia, Letteratura e Tradizione Classica presso l'Università di Bologna.
A ottobre 2022, ho conseguito il Diploma di Paleografo-Archivista presso la Scuola Vaticana di Paleografia, Diplomatica e Archivistica e attualmente sto svolgendo un tirocinio presso l'Archivio di Stato di Varese.
Fin dalla triennale, ho maturato esperienza nell'impartire lezioni in di...
Sono Chiara, laureata magistrale in Filologia, Letteratura e Tradizione Classica presso l'Università di Bologna.
A ottobre 2022, ho conseguito il Diploma di Paleografo-Archivista presso la Scuola Vaticana di Paleografia, Diplomatica e Archivistica e attualmente sto svolgendo un tirocinio presso l'Archivio di Stato di Varese.
Fin dalla triennale, ho maturato esperienza nell'impartire lezioni in discipline umanistiche a studenti liceali per potenziamento, recupero e anche in preparazione agli esami di stato.
Nutro grande interesse nella cultura classica da più punti di vista: non solo lingua e letteratura italiana, latina e greca, ma anche materie più specifiche e tecniche a livello universitario come filologia, paleografia, codicologia e archivistica. Mi appassiona molto lo studio, l'analisi e la descrizione di manoscritti antichi e delle relative scritture.
Nell'ultimo anno ho maturato esperienza in revisione di testi, pertanto sono anche disponibile in un supporto nel corso della redazione di tesi.
Il mio approccio alla materia è sempre ragionato a partire dal problema in questione, con lo scopo di supportare lo studente ad acquisire lui stesso le capacità, il metodo e la sicurezza per affrontare le difficoltà nello studio individuale.
Il percorso di studio è costruito e concordato insieme allo studente, a seconda delle necessità e degli obiettivi condivisi, che sia un supporto nello svolgimento dei compiti o in preparazione degli esami, un potenziamento su una disciplina specifica o quant'altro.
Mi impegno sempre a preparare lezioni quanto più possibile "su misura", ad andare direttamente alla fonte (es. testi latini o greci), a presentare e proporre esempi e approfondimenti che possano incuriosire ed essere utili allo studente per lo studio individuale, che resta un aspetto fondamentale per l'apprendimento.
Per saperne di più
Vedi meno