Sono una studentessa di filosofia in procinto di laurearsi in filosofia nel corso di laurea specialistico iniziato in seguito alla laurea triennale. La metodologia che seguo è incentrata nel far acquisire allo studente il metodo di studio più adatto per comprendere un testo, un autore o una corrente filosofica. Le lezioni sono dinamiche, incentrate a far scaturire interesse allo studente, cercand...
Sono una studentessa di filosofia in procinto di laurearsi in filosofia nel corso di laurea specialistico iniziato in seguito alla laurea triennale. La metodologia che seguo è incentrata nel far acquisire allo studente il metodo di studio più adatto per comprendere un testo, un autore o una corrente filosofica. Le lezioni sono dinamiche, incentrate a far scaturire interesse allo studente, cercando di dialogare con lo studente, così da non cadere in uno studio mnemonico e meccanico. I contenuti delle mie lezioni sono attinenti al programma scolastico dello studente con cui lavoro.
Sono una persona a cui interessa dialogare con gli studenti con cui mi interfaccio e uno dei miei obiettivi principali, oltre che cercare di migliorare i voti scolastici, è quello di far comprendere che la filosofia sia una disciplina che può essere utilizzata come strumento per migliorare anche nelle altre materie, grazie alla plasticità mentale che consente di ottenere.
Il mio metodo si basa su una prima lettura del testo o dei testi da studiare, poi sull'analisi dei passaggi cruciali per comprendere il significato fondamentale di ciò che deve essere studiato, con annesse domande rivolte all'alunno per verificare se ha compreso ed infine il lavoro di ripetizione delle pagine da studiare, così che lo studente possa migliorare, oltre che il proprio metodo di studio, anche la modalità di esposizione dei concetti.
Sono estremamente appassionata alla filosofia e cerco di trasmettere questa passione anche agli alunni a cui faccio ripetizioni. Penso che l'insegnamento sia un'opportunità, tanto per l'insegnante, quanto per l'adulto, di conoscere sé stessi e gli altri, non solo di imparare delle semplici o difficili nozioni.
Per saperne di più
Vedi meno