Profilo di Chiara Andreacchio

Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare

Su di me

Il mio metodo si fonda su un approccio critico, dialogico e personalizzato. L’obiettivo è fornire strumenti teorici solidi ma anche stimolare l’autonomia di pensiero, affinando la capacità di analizzare la realtà attraverso concetti sociologici, in modo rigoroso ma accessibile.

Le mie lezioni sono pensate per aiutare a superare esami, redigere tesine e potenziare le abilità argomentative, ma an...
Il mio metodo si fonda su un approccio critico, dialogico e personalizzato. L’obiettivo è fornire strumenti teorici solidi ma anche stimolare l’autonomia di pensiero, affinando la capacità di analizzare la realtà attraverso concetti sociologici, in modo rigoroso ma accessibile.

Le mie lezioni sono pensate per aiutare a superare esami, redigere tesine e potenziare le abilità argomentative, ma anche per sviluppare una comprensione autentica dei processi sociali. Partiamo dalle basi della disciplina, esplorando la nascita della sociologia, i suoi concetti fondamentali – come norma, ruolo, istituzione, agenzia e struttura – e i contributi dei grandi classici come Marx, Durkheim e Weber. Questi elementi costituiscono la cassetta degli attrezzi per interpretare i fenomeni sociali.

Proseguiamo con lo studio della cultura e dei processi identitari, analizzando come si costruiscono le identità individuali e collettive, i meccanismi della socializzazione, le disuguaglianze sociali, e l’impatto della globalizzazione sulle dinamiche culturali e migratorie.

Uno spazio centrale è dedicato all’approfondimento del genere, del corpo e delle relazioni di potere, affrontando la costruzione sociale delle differenze, le rappresentazioni del corpo, i dispositivi di controllo e la gestione sociale della sessualità, anche in ottica interculturale e storica.

Infine, esploriamo il funzionamento delle istituzioni sociali – dalla famiglia alla scuola, dal sistema giuridico al welfare – e i principali processi di trasformazione contemporanea, analizzando il modo in cui il mutamento sociale si riflette nelle pratiche quotidiane e nelle relazioni interpersonali.

Ogni incontro è pensato per stimolare il ragionamento critico, rafforzare le competenze teoriche e accompagnare lo studente verso una comprensione profonda e consapevole della realtà sociale.
Per saperne di più Vedi meno

Recensioni sulle mie lezioni

5
2 valutazioni
1
2
3
4
5
100%
N
Nicola Paternó
Maggio - 2025
Ho avuto il piacere di seguire lezioni private con la Prof.ssa Chiara e non posso che ringraziarla di cuore. È stata eccezionale: preparata, chiara nelle spiegazioni e sempre disponibile. Grazie al suo supporto sono riuscito a comprendere argomenti complessi di sociologia che prima mi sembravano quasi impossibili da affrontare. Ha un modo di insegnare coinvolgente e riesce a trasmettere la passione per la materia, rendendo ogni lezione interessante e stimolante. La consiglio vivamente a chiunque voglia approfondire la sociologia con una guida competente, paziente e appassionata.
Per saperne di più
Vedi meno
G
Giovanna Fallaci
Maggio - 2025
Non so come ringraziarla abbastanza. All’ultima settimana, quando ormai pensavo di non farcela è arrivata come una salvezza. In pochissimo tempo è riuscita a farmi capire tutto quello che mi mancava. Paziente, chiara, concreta. Se ce l’ho fatta, è anche (e soprattutto) grazie a lei.
Per saperne di più
Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto