Laurea (in corso): Medicina e ChirurgiaDiplomatura: Maturità classica
Dove svolgo le lezioni
Valsamoggia · Guiglia · Vignola · Savignano sul Panaro · Marano sul Panaro · Spilamberto
Profilo di Chiara Barani
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
Sono una studentessa universitaria al primo anno, diplomata con 100/100 al Liceo Classico Allegretti.
Quando mi cimento nello studio di una materia con uno studente, le prime volte cerco di capire quali concetti non risultano chiari, cosa fare per rendere meno ostico un certo argomento e soprattutto mi pongo come obiettivo quello di appassionare il ragazzo alla materia e, in particolare, al mon...
Sono una studentessa universitaria al primo anno, diplomata con 100/100 al Liceo Classico Allegretti.
Quando mi cimento nello studio di una materia con uno studente, le prime volte cerco di capire quali concetti non risultano chiari, cosa fare per rendere meno ostico un certo argomento e soprattutto mi pongo come obiettivo quello di appassionare il ragazzo alla materia e, in particolare, al mondo della scuola.
A seconda della materia che andremo ad affrontare utilizzerò un metodo differente: se si tratta di materie prettamente scientifiche (come matematica, scienze o geometria) preparerò un piano di studio basato sulla comprensione in primo luogo della parte teorica, ma lo scopo principale sarà quello di allenare la componente pratica della materia.
Oltre agli esercizi assegnati dall'insegnante come compito (che svolgerò io stessa contemporaneamente allo studente), ne faremo altri riguardanti lo stesso argomento durante l'ora di ripetizione.
Per quanto riguarda le materie letterarie (come storia, geografia o italiano) ci concentreremo innanzittuto sulla ripresa degli argomenti precedentemente trattati in modo da ottenere una comprensione globale e continua della materia. Passeremo in seguito alla lettura e allo studio dell'argomento nello specifico.
Il metodo che utilizzo si divide in 3 momenti: leggere, sottolineare, ripetere ad alta voce (poiché credo sia fondamentale ascoltarsi durante lo studio in modo da capire quali parte nell'esposizione/nella comprensione vanno migliorate).