Plurilaureata in materie umanistiche, ho esperienza nell’insegnamento privato a studenti italiani e stranieri, sia in lingua italiana che inglese, da remoto e/o in presenza.
Dopo una fase preliminare di ascolto per comprendere le reali necessità dell’alunno, attuo un metodo personalizzato sulla base delle effettive capacità di apprendimento, in relazione all’età e degli obiettivi didattici da co...
Plurilaureata in materie umanistiche, ho esperienza nell’insegnamento privato a studenti italiani e stranieri, sia in lingua italiana che inglese, da remoto e/o in presenza.
Dopo una fase preliminare di ascolto per comprendere le reali necessità dell’alunno, attuo un metodo personalizzato sulla base delle effettive capacità di apprendimento, in relazione all’età e degli obiettivi didattici da conseguire. Schede e libri di testo verranno forniti e consigliati per esercitazioni (le prime), e per approfondimenti (i secondi). Verranno segnalati anche contenuti audio/video precedentemente visionati e accuratamente selezionati, per una fruizione in autonomia che supporti quanto veicolato in fase di lezione e vada a consolidarlo, nell’ottica di un insegnamento multidisciplinare, completo e integrato.
Pazienza, coerenza e disponibilità sono i principi che guidano il mio approccio all’insegnamento, mirato a costruire un dialogo costruttivo con l’alunno. Il metodo prevede una verifica costante degli step didattici, per valutare al meglio i risultati raggiunti e le aree di miglioramento sulle quali intervenire e porre maggiore attenzione negli step successivi, allo scopo di costruire un percorso di apprendimento graduale e il più possibile scevro da lacune. Parallelamente al metodo didattico, è opportuno costruire un rapporto reciproco di fiducia, trasparenza e rispetto da ambo le parti che porti ai risultati desiderati, con la massima soddisfazione.
In caso di alunni minorenni, il confronto costante con i genitori, i tutori o gli adulti accompagnatori resta un aspetto fondamentale per mettere in chiaro sia gli obiettivi didattici conseguiti, sia il livello di apprendimento raggiunto dall’alunno, sia per segnalare eventuali criticità lungo il percorso formativo.
Per saperne di più
Vedi meno