Profilo di Chiara Bergese

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Dopo il conseguimento della Maturità Classica con ottimi risultati, ho conseguito prima la Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università degli Studi di Torino e successivamente a pieni voti la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e di Comunità sempre presso lo stesso ateneo. Sono registrata presso l’Ordine degli Psicologi del Piemonte dal 2012. Mi sono specializzata c...
Dopo il conseguimento della Maturità Classica con ottimi risultati, ho conseguito prima la Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università degli Studi di Torino e successivamente a pieni voti la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e di Comunità sempre presso lo stesso ateneo. Sono registrata presso l’Ordine degli Psicologi del Piemonte dal 2012. Mi sono specializzata con lode presso l’Istituto di Psicoterapia Psicoanalitica con sede a Torino, di cui attualmente sono socia, conseguendo il titolo di Psicoterapeuta ad orientamento Psicoanalitico.

Sono docente su tematiche inerenti l’etica professionale, lo stress lavoro-correlato e la comunicazione ai corsi ECM rivolti al personale medico ed infermieristico di numerose residenze sanitarie assistenziali del Piemonte; ho svolto, inoltre, attività di formazione in qualità di relatrice, sulla psicologia dell’emergenza e lezioni di educazione all'affettività agli studenti di alcuni istituti scolastici secondari di primo grado.

La mia professionalità prevede una fase iniziale di conoscenza. Terminato l’inquadramento, l’attenzione verrà posta sulle difficoltà, i problemi, ma anche sulle risorse, le aspettative, i bisogni e le aspirazioni personali.

Il mio scopo è fornire uno spazio al fine di individuare soluzioni costruttive ai problemi.

I propulsori del mio lavoro sono sicuramente la passione e la grande curiosità, oltre ad una spiccata predisposizione alle relazioni, all'incontro con l’Altro, attraverso l’esercizio di buone capacità di interazione, di collaborazione e, ultimo ma non meno importante, l’attribuzione di importanza alle prerogative dell’educazione e del rispetto nei confronti delle esigenze altrui.
La gratificazione maggiore per me scaturisce nel vedere la persona progredire, recuperare fiducia in sé e nelle proprie capacità.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Lezioni di Italiano Laureata in Psicologia Cuneo
Lezione Presenziale
Lezioni di Psicologia INSEGNANTE DI PSICOLOGIA Santena, Cuneo
Lezione Presenziale
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto