Non esiste un metodo preciso per insegnare, credo che sia necessario prima capire chi si ha difronte e quindi decidere che strada seguire.
non amo dare per scontate le cose .
Ha scuola ho faticato perché spesso venivo considerata mediocre nelle materie classiche, ho proseguito fino al diploma che ho conseguito a 23 anni , prima degli altri e con un voto di 105.
ho discusso la mia tesi , sulla str...
Non esiste un metodo preciso per insegnare, credo che sia necessario prima capire chi si ha difronte e quindi decidere che strada seguire.
non amo dare per scontate le cose .
Ha scuola ho faticato perché spesso venivo considerata mediocre nelle materie classiche, ho proseguito fino al diploma che ho conseguito a 23 anni , prima degli altri e con un voto di 105.
ho discusso la mia tesi , sulla street art americana , il mio professore di pittura non mi ha preso sul serio e quindi ha deciso di penalizzarmi togliendo 5 punti al voto della tesi.
insomma se decidi di percorrere la tua strada non sempre sarà facile e in discesa. per raggiungere i propri obbiettivi bisogna faticare e guadagnarseli.
questa è la carriera artistica e la vitata artista.
Viviamo un periodo e un' epoca davvero difficile e dal punto di vista umano abbiamo perso ogni contatto.
l'arte è anche questo, riscoprire valori, passioni, bellezza .
Storia dell'arte è una materia bistrattata, dovrebbe invece avere un posto d'onore nel podio delle materie da studiare in maniera profonda. Aiuterebbe i ragazzi a capire quanto dietro ogni opera ci sia sacrificio e dedizione, capirebbero che arte non è solo un dipinto ma anche l'operaio che costruisce muri o il panettiere che sforna meravigliose pagnotte profumate.
questo per me è insegnare e spiegare.
Ho due figli a cui giornalmente spiego e faccio presente cosa voglia dire essere circondati dalla bellea.
sono sicura che i questo modo otterremo i risultati sperati.
Per saperne di più
Vedi meno