Il mio metodo di insegnamento si sviluppa insieme alla persona cui sto facendo lezione.
Ognuno di noi è diverso ed ha diverse esigenze.
Durante la prima lezione mi piace conoscere lo/gli studente/i e valutare qual è l'approccio migliore attraverso domande e piccoli test di valutazione.
Oltre allo studio della lingua e della letteratura inglese, approfondisco da svariati anni la Linguistica, gr...
Il mio metodo di insegnamento si sviluppa insieme alla persona cui sto facendo lezione.
Ognuno di noi è diverso ed ha diverse esigenze.
Durante la prima lezione mi piace conoscere lo/gli studente/i e valutare qual è l'approccio migliore attraverso domande e piccoli test di valutazione.
Oltre allo studio della lingua e della letteratura inglese, approfondisco da svariati anni la Linguistica, grazie alla quale ho imparato a comprendere quali sono le strategie migliori di comunicazione e quali sono i metodi di studio utili all'apprendimento di una materia.
Studiare una materia significa comprenderla a fondo e farla propria.
Le mie lezioni sono imporntate sullo studio dei concetti e sull'utilizzo pratico di quanto appreso.
Nel caso specifico della lingua inglese, è di fondamentale importanza consolidare un lessico vasto. Per farlo, c'è bisogno di sviluppare un tema diverso ad ogni lezione. Il tema in questione servirà per il lessico e per le nozioni grammaticali che in questo modo si apprendono direttamente all'interno di un contesto reale. Questo è utilissimo per poter portare lo studio di questa lingua ad un livello superiore.
Durante la lezione, lo studente è sempre coinvolto. Inoltre, dopo circa 5 lezioni, faccio sempre una lezione di consolidamento. Mi serve per stabilire se è il caso di tornare su determinati argomenti o se sono stati tutti perfettamente compresi. La lezione di consolidamento è un piccolo test con esercizi riguardanti gli argomenti svolti. Attraverso questo test, lo studente si accorge da solo dei progressi svolti ed è invogliato a continuare per migliorarsi ancora.
Per saperne di più
Vedi meno