Profilo di Chiara Galbiati

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Mi chiamo Chiara e sono una Pedagogista, la mia è una figura multidisciplinare, ho conseguito la laurea triennale in Comunicazione e Psicologia presso l'Università Bicocca di Milano e laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche e Servizi alla Persona presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel 2020.
Durante il periodo universitario ho svolto il tirocinio curriculare, di circa 8 mesi,...
Mi chiamo Chiara e sono una Pedagogista, la mia è una figura multidisciplinare, ho conseguito la laurea triennale in Comunicazione e Psicologia presso l'Università Bicocca di Milano e laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche e Servizi alla Persona presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel 2020.
Durante il periodo universitario ho svolto il tirocinio curriculare, di circa 8 mesi, presso il consultorio Edith Stein di Cinisello Balsamo. In questa esperienza ho fatto pratica con interventi di mediazione familiare, stesura di progetti scolastici e lavoro di equipe con diverse figure professionali.
Successivamente ho potuto collaborare con uno psicoterapeuta per la progettazione e l’attivazione di incontri tematici rivolti ai cittadini, nello specifico il progetto a cui ho collaborato maggiormente è stato “ Attraversare la paura” che prevedeva la progettazione di esercizi di sintonizzazione e consapevolezza con le proprie paure.
Conclusa la laurea, ho iniziato a lavorare come docente di classe all’interno di scuole primarie a Milano, questa esperienza mi ha permesso di osservare diversi profili di funzionamento nei bambini e di personalizzare la didattica valorizzando i punti di forza di ognuno per generare apprendimento.
Credendo fortemente nello sviluppo del potenziale e nella flessibilità cognitiva, ho scelto di specializzarmi nel Metodo Feuerstein Pas standard 1/2/3 presso Mediation ARRCA. Collaboro come libera professionista dal 2021 con il centro Imparole, come Tutor Dsa.
Sono una persona tenace, propositiva e aperta al confronto.
Credo fortemente nel lavoro in equipe e nella formazione continua perché permettono l’accrescimento professionale e un inquadramento adeguato dei bisogni della persona.
Per saperne di più Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto