Sono a disposizione per:
- lezioni private di Diritto, prevalentemente (ma non solo) nelle seguenti materie: diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto processuale penale, diritto del lavoro);
- sostegno per la redazione di tesine;
- definizione di piani di studio e programmi personalizzati in base alle esigenze dello studente (per es., approfondimento delle sbobine/material...
Sono a disposizione per:
- lezioni private di Diritto, prevalentemente (ma non solo) nelle seguenti materie: diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto processuale penale, diritto del lavoro);
- sostegno per la redazione di tesine;
- definizione di piani di studio e programmi personalizzati in base alle esigenze dello studente (per es., approfondimento delle sbobine/materiali delle lezioni integrativi dei libri di testo).
- sostegno per la preparazione all'esame di abilitazione all'esercizio della professione forense.
Massima flessibilità oraria!
Di seguito, una breve presentazione del mio percorso di studi e professionale.
Mi sono laureata in giurisprudenza a pieni voti presso l’Università Bocconi di Milano nel 2019, con una tesi in Diritto del lavoro. Immediatamente dopo, ho iniziato a collaborare in qualità di praticante avvocato con un primario studio legale, con sede a Milano, con specializzazione in diritto del lavoro. Qualche anno prima, ho completato uno stage presso altro studio legale internazionale, sempre con sede a Milano (occupandomi di altri settori del diritto, in prevalenza diritto commerciale, bancario e degli intermediari finanziari). Ultimato il periodo di praticantato, ho sostenuto l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense presso la Corte d’Appello di Milano. Ho ottenuto l’abilitazione (al primo tentativo e con buona votazione), superando la seconda e ultima prova nel settembre 2022 (per l’esame d’avvocato ho preparato le seguenti materie: Diritto civile, Diritto penale, Diritto processuale penale, Diritto del lavoro, Diritto privato internazionale, Ordinamento forense e Deontologia). Nel mentre, tuttavia, ho deciso di dedicarmi ad altro percorso, in particolare alla preparazione del concorso in magistratura; il che rappresenta, allo stato, la mia attività principale. Al riguardo, sto attualmente frequentando (per il secondo anno di fila) un corso di preparazione incentrato sull’approfondimento delle tre materie richieste per la prima prova del concorso in magistratura (Diritto civile, penale e amministrativo). Inoltre, dal febbraio 2023 frequento un corso presso l’Università degli studi di Padova (Diritto penale comparato) e ho, altresì, iniziato a collaborare con Dike giuridica Editrice, per la quale mi occupo di attività quali stesura di temi, segnalazioni giurisprudenziali, massimazione di sentenze, redazione di approfondimenti e note a sentenza, per “Il Sistema del Diritto Penale", blog online di informazione giuridica, e per la rivista "Obiettivo Magistrato".
L'attività di insegnamento, pertanto, collima con la mia formazione e con il mio percorso attuale, che – essendo prevalentemente incentrato su attività di studio e approfondimento – mi consente flessibilità e puntualità nel seguire il percorso degli studenti, oltre che un continuo aggiornamento nei contenuti. Durante gli anni dell’università, peraltro, ho avuto già modo di dedicarmi ad attività di insegnamento, riscontrando in me una predisposizione per tale attività e feedback positivi da parte degli studenti. Ho, inoltre, una conoscenza professionale della lingua inglese e, conseguentemente, sarei disponibile anche per la preparazione di materie giuridiche in inglese (durante gli anni universitari, ho, fra l’altro, trascorso un semestre di studio a Berlino, dove ho frequentato sei corsi di diritto in inglese).
Per saperne di più
Vedi meno