Laurea: Laurea triennale in lettere classicheLaurea (in corso): Laurea magistrale in Filologia, letteratura e storia del mondo antico
Dove svolgo le lezioni
Piedimonte San Germano · Isola del Liri · Frosinone · Colle San Magno · Ceprano · Cassino · Santopadre · Rocca d'Arce · Fontana Liri · Arce
Profilo di Chiara Nardone
Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare
Su di me
Laureata in Lettere Classiche alla Sapienza, ora sto per conseguire la laurea magistrale in Filologia, Letteratura e Storia del Mondo Antico. Nell'ambito didattico la mia empatia nasce dall'esperienza: il mio percorso di studi è stato davvero in salita, ma per fortuna sono riuscita a trovare un mio metodo di studio che mi ha permesso di continuare al meglio il mio percorso di studi. Questa determ...
Laureata in Lettere Classiche alla Sapienza, ora sto per conseguire la laurea magistrale in Filologia, Letteratura e Storia del Mondo Antico. Nell'ambito didattico la mia empatia nasce dall'esperienza: il mio percorso di studi è stato davvero in salita, ma per fortuna sono riuscita a trovare un mio metodo di studio che mi ha permesso di continuare al meglio il mio percorso di studi. Questa determinazione guida il mio insegnamento: offrire supporto individuale per sbloccare il potenziale di ogni studente.
Le competenze linguistiche che ho sviluppato nel corso degli anni spaziano tra il passato e il futuro: il latino e il greco antico mi hanno affascinato, ma la conoscenza delle lingue romanze mi ha permesso di esplorare la comunicazione contemporanea e connettere le tradizioni linguistiche con le sfide e le opportunità del futuro.
La mia passione è creare collegamenti tra epoche diverse, rivelando come il linguaggio sia un ponte culturale. Le mie lezioni non si limitano alle regole grammaticali, ma esplorano il contesto e la storicità di alcuni fenomeni grammaticali. Sarò entusiasta di seguirvi in questo viaggio di apprendimento, che siate interessati alla letteratura classica o alle lingue moderne, insieme possiamo scoprire la ricchezza delle lingue e delle materie umanistiche.